Nella nostra vacanza a Porto Recanati, abbiamo deciso di dedicare un pomeriggio alla scoperta di Camerano, un borgo incastonato tra le colline della Riviera del Conero, e più precisamente abbiamo deciso di visitare le Grotte di Camerano.
La Storia
Le grotte sono una vera e propria città sotterranea, si sviluppano sotto il centro storico di Camerano, furono scoperte nel 1944 ma la loro origine è antichissima, anche se tuttora incerta vista la totale mancanza di documentazione storica.
Una delle funzioni della città sotterranea è quella protettiva, i cunicoli infatti permettevano alla popolazione di nascondersi in caso di assedi e minacce.
Anche nel 1944 durante i bombardamenti della Seconda guerra mondiale, la città sotterranea venne adibita a rifugio della popolazione, che passò 20 giorni consecutivi al suo interno.
Le grotte
Disposte su più livelli, ogni grotta ha un suo nome e una sua storia, per citarne alcune: GROTTA MANCIFORTE, CORRADUCCI, RICOTTI, TRIONFI…
Grotta Manciforte è a circa 20 metri di profondità, ha una nicchia e due colonne che si ipotizza fosse un altare pagano.
La grotta Carducci ospitava un probabile TEMPIO MASSONICO.
La grotta Burchiani, la cui forma a croce ansata, la lega alla simbologia egizia della CROCE DI ANCH, che rappresentava la Vita e l’ Immortalità.
Parapsicologi e varie trasmissioni televisive tipo ” MISTERO” si sono occupate più volte di un lato ancora oscuro di questo posto, si parla di entità che vivrebbero in questo labirinto sotterraneo e che si manifesterebbero come voci o presenze.
Informazioni utili
Durata della visita: 80 minuti circa, le visite sono tutte con guida, la guida va prenotata e verranno formati gruppi da 20/25 persone.
Non è possibile visitare la grotte in autonomia senza guida.
Che succede se non avessimo prenotato telefonicamente? Niente! Appena arrivate a Camerano, andate subito a prenotare, verrete così inseriti nel primo gruppo disponibile.
Costi: 10€ intero- 8€ ridotto (8-26 anni)- gratuito per bambini fino a 8 anni e portatori di handicap.
Ricordate che la visita si sviluppa in profondità, quindi portate con voi un giubbotto o una felpa, scarpe comode, la visita è adatta anche ai bambini.
Vi lascio il link diretto del sito ufficiale, per avere tutte le informazioni, numeri di telefono e aggiornamenti vari. http://www.grottedicamerano.it/